venerdì 9 febbraio 2018

Vaccini? La politica non è la scienza...


La politica non è la scienza, è l'arte di risolvere i problemi dei cittadini

La politica  non debba usare i metodi dello stampo nazista o dei regimi totalitarie, cioè sostituire la scienza.
La politica è quella che non strumentalizza i temi sensibili come quelli dei vaccini, per esempio, per non creare il caos nell'opinione pubblica.

 La SCIENZA non è la verità, è la ricerca della verità.

 La POLITICA non è la scienza ma è l'arte di risolvere i problemi dei cittadini. Enrico Berlinguer insegna: "Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora, ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi."

Sostituire la politica con i lavori dei tecnici possa solo allontanare i cittadini della politica. Come diceva Oscar Wilde : "Adoro i partiti politici: sono gli unici luoghi rimasti dove la gente non parla di politica."

 Ci vuole Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica a 5 stelle.

 Che cosa è la politica nel sistema sanitario?

 La risposta è semplice: non parlare dei numeri dei vaccini, del SI' o del NO ma unire le straordinarie capacità scientifiche, l'energia morale, l'amore per la verità per migliorare lo stato attuale del sistema sanitario




Dott.ssa Penka Ilcheva

Nessun commento:

Posta un commento