martedì 6 maggio 2014

Perché la lista Tsipras nasce dall'alto?


Perché la lista Tsipras nasce dall'alto?

Perché il gruppo che presenta Barbara Spinelli hanno scelto proprio Tsipras?
E’ vero che la signora Barbara Spinelli presenta la candidatura di Tsipras ma è anche vero che il suo compagno Tommaso Padoa-Schioppa (morto dicembre 2010) è stato uno dei consiglieri economici del primo ministro greco, George Papanreou (dal 3 agosto 2010), prima del fallimento dela Grecia.  L’amore per la Grecia monetaria si trasforma nell’amore della sinistra europea o un amore NUOVO contro i Movimenti popolari anti casta che stanno cercando i colpevoli per la rottura dell’armonia tra cittadini e gli istituzioni?
Stupisce che gli intellettuali, sensibili da anni alla democrazia, dedichino al tema opposizione poca energia. Anche loro pare concentrarsi sui “sintomi”, più che sulla stessa crisi. E la sinistra “più istituzionale”,  nel ricordo che nella realtà politica. A quanto pare, il modello creato dall'alto, è un modello che cita un partito greco (Syriza), che è pieno con le contradizioni, descritto nei giornali esteri, come un ritorno al passato comunista da idealizzare, restaurare, recuperare e indicare alle nuove generazioni come meta da raggiungere. Spesso si usa lo slogan: "Il passato è nostro futuro". E dove rimane il presente? Cosi ci addormentavano per tanti anni nel vecchio sistema comunista dell'est.  Belle parole, con i toni bassi e sempre moderati: per crearci i sogni mai raggiungibili solo per noi??? Non è  un atteggiamento tipico della destra ideologia, "travestita" come sinistra, per restare nell'ambito della tipologia classica dei due habitus mentali"?; come avevano scritto tanti storici, spiegando la sinistra occidentale negli anni passati e specialmente quella sinistra classica negli anni '50 ,'60 e '70?  In questo senso è una generazione che ha fallito davanti gli occhi dei suoi figli! Io sono una madre e mi sento colpevole nei confronti delle nuove generazioni, che hanno tutto il ragione per metterci sotto processo. Abbiamo monopolizzato l’idea della trasgressione senza riuscire a costruire un mondo “vivibile e alternativo”, come hanno già scritto i responsabili intellettuali. Appoggiare qualcuno di sinistra è da capire, ma avere dei comportamenti di sinistra è ancora poco chiaro. Bertinotti e Vendola nella lista Tsipras!? Ma stiamo scherzando! Hanno “rovinato” la sinistra italiana e vanno a cercarla all’estero, alla sertakis! Tsipras è uno di loro. Urla contro le università private mentre il suo figlio frequenta l'asilo privato di prestigio a costo ALTISSIMO! Tsipras non rinuncia i privilegi! Non posso fidarmi di lui! Anche perché solo i parlamentari del M5S hanno rinunciato ai vantaggi della politica. Il greco non lo sa. L'ha detto lui, che non conosce il M5S ma lo critica. La campagna elettorale è stata lanciata nel giornale "La Repubblica" e dalla Gruber sulla TV7,  della stessa Barbara Spinelli. Non tutti possano permetterselo??? Per la lista Tsipras si scrivono tanti articoli sui giornali e oggi si lamentano dall'oscurità ? Allora, o non si leggono i giornali o qualche problema c'è?  Alla faccia della tolleranza! Perché si usa la parola “sinistra” senza uscire dalla “vita piccolo borghese che si è creato”? "Essere aristocratici dà sempre una bella immagine, a condizione che essa venga ammirata dalla parte del salotto e non da quella della cucina", ricordava il mio maestro linguista K.Katerinov. Nessuno è quello che sembra! Adesso sto per capirlo! Perciò mi fido nell’esempio dei parlamentari del M5S: hanno tagliato lo stipendio alla metà, hanno rinunciato il finanziamento pubblico; mantengono la coerenza con gli elettori; lottano e combattono per le proposte fatte da loro ma bloccate nelle commissioni parlamentari; organizzano incontri settimanali (ogni sabato e domenica) con i cittadini sul territorio e discutono i temi interessanti che spesso diventano i disegni di leggi.Nella vita  mia, non ho mai votato così tanto come con il M5S! Ero felicissima quando uno dei miei tre candidati votati, scelti tra 600 per la mia zona, é riuscito ad entrare nella lista per le europee! Un ragazzo semplice, che arriva del territorio: competente, umano e  pulito! Più di così?!  Come si comportano i giornali e la TV statale con il M5s? Fatemi vedere gli articoli e trasmissioni TV dedicati all'opposizione o alla novità politica in Italia. I mass media studiano, stimano, aiutano, ci informano per il M5S o lo attaccano? Ditemi voi? Io non ho bisogno delle interpretazioni giornalistici ma dell'informazione dei fatti PROVATI! Oggi, i giovani sono COLTI, anche se fanno gli operai! La parola libera e lo sguardo dell'immagine, fa parte della vita reale o quella virtuale. L'istruzione e educazione sono importanti ma non bastano; ci vuole l'informazione. Il M5S fanno semplicemente l'opposizione mai fatta per tutti questi vent'anni! Giustamente chiedono le risposte concrete delle responsabilità per la crisi attuale e lottano contro i privilegi della casta! Appena tocchino i nomi e scatta la guerra dei giornali e TV pagati dallo Stato. Il M5S hanno raccolto il grido del popolo per lo scandalo delle disuguaglianze sociali, e hanno fatto un progetto politico. Insieme con gli elettori hanno costruito il Movimento della partecipazione diretta: attraverso la rete e sul territorio. La direzione destra o sinistra, senza la coerenza agli elettori, rimane solo la freccia che porta sulla strada senza l’uscita. Il conflitto della sinistra è bella teoria, il conflitto degli interessi è brutta realtà. "A che serve all'uomo guadagnare il mondo intero, ma in cambio, distruggere la sua anima"(Vangelo di Marco, capitolo 08/36)