martedì 29 aprile 2014

La forma linguistica degli slogan politici di Renzi?

La forma linguistica degli slogan politici di Renzi?

Dott.ssa Penka Ilcheva
Il linguaggio politico chiuso negli slogan è una forma senza contenuti?

 Che cosa c'è dietro? E se ci fossero i sondaggi quale sarebbe il ruolo degli slogan e programmi dei partiti?



Guardiamo insieme e pensiamo singolarmente: ognuno con la sua testa:


      1. Nelll'anno 2013 Renzi ha vinto le primarie del PD con lo slogan:

"Non esiste più ne sinistra ne destra."

25 ottobre 2013
Il consigliere economico nelle primarie di Renzi dice: ''Renzi di destra o sinistra? Sono etichette''

Guardate uno dei mille titoli simili usciti nei giornali, dopo le primarie di Renzi, dove si legge l'entusiasmo Renziano : «Non c'è destra o sinistra, ci sono le scelte”  


  2. Oggi, prima delle elezioni europee, lo slogan di Renzi cambia a 360 gradi.

" Chi non vota sinistra è di destra"

Guardate il titolo del giornale "Il Sole 24" che dovrebbe essere neutrale:


"Renzi: sinistra che non cambia diventa destra, nel 2015 intervento su pensioni sotto mille euro" 

Uno slogan con il destinatario ben preciso: la promessa parla da sola.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-12/europee-via-renzi--campagna-elettorale-pd-112109.shtml?uuid=ABkV3RAB





Mettiamo in ordine le promesse dei due, secondo me, i più grandi annunciatori nella politica italiana:
Cerchiamo la novità? Eccola: è l'unica: l'IMU è sparito. Non funziona più!
Tutto il resto si ripete, ma questa volta il modo è diverso: Berlusconi e Renzi  si fanno tra loro  l'opposizione,  "in piena sintonia", per non dire l'opposizione "finta"???
Renzi promette l'80 euro a chi ha già un lavoro.
Berlusconi promette l'aiuto per la cura e protezione dei cani.
Chi lavora possa permettersi anche un cane, un disoccupato no.
Per un mese non ha funzionato!
Qualche giorno fa arriva lo slogan di destra e di sinistra, tutto uguale: l'aumento alle pensioni minime.


Berlusconi promette la pensione minima del 800 euro.
Renzi promette l'intervento nel 2015 su pensioni sotto mille euro.


Lo sfondo alle promesse di Renzi e Berlusconi sono le promesse soldi: l'umu sì e l'imu no???

La politica ricca con la forma linguistica "sloganistica" vince o convince?